La nuova Nissan Micra si presenta per l'ennesima volta rinnovata nei contenuti e nella forma e il risultato può certamente essere definito apprezzabile. Parliamo di una importante esponente del segmento B della casa automobilistica giapponese, che mostra subito una bella V sulla griglia capace di regalarle un aspetto allo stesso tempo dinamico e strutturato.
Come sempre si tratta di una vettura che regala elementi di prestigio, e per questo il prezzo medio si discosta leggermente da quello che ci si potrebbe aspettare da una utilitaria. Nello specifico parliamo di un costo di 11.25 euro di partenza.
Non c'è grandissima scelta per quel che riguarda i motori benzina: troviamo il 1.2 aspirato da 80 CV e il 1.2 sovralimentato DIG-S a iniezione diretta da 98 CV. Quest'ultimo è unito al sistema Start&Stop in grado di abbattere notevolmente i consumi. le stime della casa automobilistica parlano di una riduzione dei costi di circa il 4%.
Leggermente più ricca la gamma di scelta per quel che riguarda gli allestimenti. Sono in tutto tre, nello specifico Visia, Acenta e Tekna. Se scegliete di non esagerare e vi fermate all'allestimento di base (Visia) ecco a voi Abs, l’ESP, il servosterzo elettrico, la chiusura centralizzata a distanza e gli alzacristalli anteriori elettrici. Decisamente non male.
Nuova Nissan Micra 2013: city car esclusiva
Nuova Nissan Micra 2013: city car esclusiva