Il 1° Ottobre siamo stati invitati al Test Drive riservato ai blog della nuova Mercedes Classe GLK nella spledida cornice della campagna di Roma Nord. Un nuovo tipo di evento che ci ha permesso di incontrare dirigenti ed esperti Mercedes, ma soprattutto di provare in prima persona in modo esaustivo le potenzialità dell’auto messa a nostra disposizione: il modello Edition1, con installato il pacchetto tecnico Offroad Pro, top della GLK a tiratura limitata che sarà venduto ad un prezzo di circa 58.000 Euro (il modello base partirà da 39.000 Euro).
Al primo impatto, il compatto SUV di Mercedes, come la casa madre piace definire, anziché la sorella minore della Classe M, una nuova tipologia di SUV, può dare solo una impressione o piace o non piace, non ci sono altri modi di dirlo. Le linee tese, che ad un occhio poco attento possono far sembrare l’auto squadrata, rendono la GLK un’auto di un design unico.
Durante la prima prova, su strada, ci si accorge subito del confort dell’auto: volante AMG, cambio automatico 7G-Tronic (di serie su tutte le versioni) e la trazione integrale 4Matic rendo piacevole e sicura la guida, sia su strade primarie che secondarie. Perfetta tenuta di strada: un volante fluido, un ottimo impianto frenante e un cambio che risponde in modo eccezionale ai comandi del guidatore.
E’ possibile scegliere tra tre metodi di guida rendendo la macchina adatta a qualsiasi stile di guida sia per chi ama il confort che una conduzione dell’auto più sportiva. Il sistema di sospensioni selettive si adatta automaticamente in base alle condizioni della strada, il tutto per una sensazione unica di guida.
L’abitacolo interno, di lusso, piacevole e di estrema comodità è dotato anche di un impianto multimediale eccezionale con lettore dvd, schermo da 7” pollici a colori con navigatore satellitare a comandi vocali.
Abbiamo sottoposto l’auto anche a differenti situazioni critiche sia in frenata che in curva, e il sistema ESP (disattivabile parzialmente, come in tutte le auto) si è comportato egregiamente evitando qualsiasi possibilità di sbandata e pericolo tenendo l’auto sulla traiettoria impostata. Oltre al controllo della stabilità la Mercedes GLK è dotata anche di 7 airbag, del sistema di protezione preventiva pre-safe, con l’assistenza per le partenze in salita, fari bi-xeno, luci del freno ad attive per le frenate di emergenza e sensori crash che automaticamente sbloccano le porte, accendono le luci interne e le 4 frecce.
Terminata la prova su strada, siamo passati all’off-road. La macchina si è mostrata subito molto versatile capace di affrontare anche le situazioni più critiche (consigliamo di vedere la gallery fotografica che trovate in fondo).
Oltre alle classiche stradine di campagna, abbiamo portato l’auto senza alcuna difficoltà su ripide discese non battute, su campi arati e in condizioni con una forte inclinazione laterale. La Mercedes GLK, come su strada, anche in questo caso non si smentisce e mostra tutte le sue potenzialità. La trazione integrale 4Matic garantisce stabilità, sicurezza e una guida dell’auto per tutti semplice e veramente piacevole.
L’auto risulta quindi oltre che sicura, anche divertente per affrontare situazioni estreme affrontate oltre che direttamente in aperta campagna anche su ostacoli creati ad hoc che permettono di apprezzare le capacità del SUV in situazioni quasi impossibili.
Sicuramente non di poco conto la capacità di reagire dell’auto anche a bassissimi giri, senza dover quindi applicare forti accellazioni con il rischio di slittamento delle ruote e perdita della stabilità nelle situazioni più “stressanti”, come l’aderenza solo su tre ruote.
Un’auto quindi sportiva, di classe, adatta sia alle donne che agli uomini sia per il design che per la dotazione tecnica che per il confort presente sia all’interno che all’esterno, con estrema attenzione alla sicurezza e alla facilità di guida. L’auto sarà commercializzata a partire da metà Ottobre.
La prova su strada di autovideoblog.it della Mercedes GLK
Video: Mercedes GLK prova su strada