Sarà presentata al prossimo Salone di Tokyo, che aprirà i battenti il 24 ottobre (e fino al 4 novembre): è la nuovissima Lexus LFA, la supersportiva prima coupé 2 posti ibrida della Casa giapponese, caratterizzata da soluzioni e tecnologie esclusive, nuove in assoluto per tutto il gruppo Toyota e riservate solo alla LFA. Questa Lexus esclusiva sarà prodotta solo in 500 esemplari prodotti presso lo stabilimento di Motomachi con un prezzo di 375mila euro. Saranno fatti tutti a mano su ordinazione, a partire dalla fine del 2010.
Coupé due posti, in lavorazione da nove anni, a motore anteriore-centrale e trazione posteriore lunga 4,505 mm, alta 1.220, larga 1.895 e con un passo di 2.605 mm, la Lexus LFA monta sotto il cofano il potente V10 di 4,8 litri capace di erogare ben 560 CV a 8.700 giri/min (116,5 CV/litro) e dotato di cambio sequenziale è a 6 rapporti in blocco con il differenziale di tipo Torsen. Il V10 è un vero e proprio motore da corsa e la coppia non meraviglia tanto per il valore massimo (480 Nm a 6.800 giri/min), quanto per l’erogazione: il 90% è disponibile da 3.700 giri/min fino al regime massimo di 9.000 giri/min. Il cambio sequenziale a 6 rapporti è, inoltre, sistemato al retrotreno in blocco con il differenziale Torsen in modo da avere il 52% delle masse al retrotreno.
Realizzata per il 65% in carbonio, utilizzato all’interno delle portiere, lucidato sui gusci dei sedili, sui pannelli delle portiere e sulla plancia mentre con lucidatura opaca è posto sulla palpebra sotto il parabrezza per evitare riflessi, per l’impianto frenante con dischi dell’italiana Brembo, la Lexus è, per il suo segmento, decisamente leggera. In carbonio anche il volante. Aprendo la portiera tenendo semplicemente premuto il bordo che percorre la portiera fino alla presa d’aria laterale superiore, una volta all’interno si nota una struttura decisamente futuristica.
Il tunnel centrale è privo di leve, rivestito in titanio e completo del joystick a forma di mouse che comanda il sistema multimediale con schermo da 7 pollici, la strumentazione ha un solo quadrante, è composta da uno schermo TFT accoppiato ad una ghiera metallica, la colorazione del contagiri può cambiare e diventa in ogni caso rosso quando la lancetta si avvicina al limite della zona rossa. Anche il volante è in carbonio. Per commutare il programma di cambiata (Auto, Sport, Normale e Wet) basta premere un pulsante sul tunnel, per variarne la velocità.
Video: Prime immagini Lexus LFA