E’ disponibile dallo scorso il nuovo modello Jaguar XK ma appare oggi rinnovata nei motori e nell’abitacolo. Tra i primi modelli oggetto di modifiche troviamo la XK 2+2 Coupé e Convertibile, già anticipata al Salone di Detroit e siglata come Model Year 2010. Le nuove XK impiegano i motori AJ-V8, considerati i più potenti mai prodotti nella storia della Casa. Con cilindrata di 5 litri, iniezione diretta spray-guided (SGDI) e doppia fasatura variabile indipendente degli alberi a camme (DIVCT), i V8 inglesi (Euro 5) riescono a migliorare le prestazioni su tutti i fronti, e nello stesso tempo a non aumentare i consumi e a ridurre le emissioni inquinanti.
Il V8 aspirato permette alla XK di raggiungere 385 CV di potenza e 515 Nm di coppia massima, con accelerazione da 0 a 100 km/h che scende da 6,2 a 5,5 secondi. La versione sovralimentata della XKR, con compressore volumetrico Twin Vortex di sesta generazione, sfodera ben 510 CV e 625 Nm, per cui il passaggio da 0 a 100 km/h si riduce ulteriormente, da 5,2 a 4,8 secondi. Per entrambe le motorizzazioni, la velocità massima è limitata elettronicamente a 250 km/h.
A ciò si aggiunge il cambio ZF 6HP28 a 6 marce, con dischi della frizione supplementari e uno specifico convertitore di coppia; il cambio può funzionare in modalità interamente automatica o con le leve al volante, mentre debutta sulla XK il Jaguar Drive Selector, ossia il selettore rotativo già visto nella XK.
Dal punto di vista estetico, cambiano gli scudi paraurti, il cofano motore dalla forma diversa, i gruppi ottici posteriori a LED, i retrovisori con l'indicatore di direzione a LED integrato, le prese aria laterali in tinta con la carrozzeria. Ben sette i cerchi in lega a disposizione della nuova XK, partendo dai Venus a sette razze da 18, per arrivare ai Kalimnos da 20 a cinque razze doppie. I pezzi partono da oltre 90.000 euro della XK Coupé fino ad arrivare ai 114.000 euro della XKR Convertibile.
Video: Nuovi modelli Jaguar
1 COMMENTO