Toyota presenta il suo rinnovato pickup Hilux e fa sfoggio di un prodotto che si mostra immediatamente rinfrescato sia dal punto di vista estetico che sostanziale.
Ammirando il veicolo dall'esterno, si nota subito, frontalmente, come ci si trovi al cospetto di una vettura la cui estetica ha fatto un deciso e sostanziale passo in avanti a livello di dettagli.
Stiamo parlando di veicoli che normalmente conquistano gli appassionati più per la sostanza che per la forma, in virtù della loro natura che li porta a essere compagni di viaggio comodi e funzionali, ma anche l'occhio vuole la sua parte e Toyota lo sa bene. Ecco che si spiega la maggior cura estetica che si tramuta in risultati decisamente apprezzabili.
Frontalmente si nota la doppia griglia con barre cromate nella parte superiore. I fari anteriori sono più grandi e hanno un'aria decisamente più aggressiva e accattivante rispetto ai modelli precedenti. In generale è tutta la vettura a essere più aggressiva e muscolosa.
Spostandoci all'interno le buone sensazioni vengono decisamente confermate dalle novità introdotte sul cruscotto e da un quadro strumenti che adesso appare più ampio e più bello da vedere, oltre che ad essere più funzionale e intuitivo da utilizzare.
I motori sono Euro 5: il 2.5 D-4D da 140 CV e il 3.0 D-4D da 170 CV. Nonostante la vocazione estrema, questo Hilux strizza l'occhio a bassi consumi ed emissioni ridotte del 10 per cento: 194g/km per il 2.5 D-4D, a 227g/km per il 3.0 D-4D con cambio automatico e a 203g/km con con cambio manuale.
Video Nuova Toyota Hilux 2012 motori