Suzuki Jimny è il fuoristrada giovane e compatto per chi vuole coniugare prezzo contenuto, spirito avventuroso e dimensioni maneggevoli. Si tratta di un vero e proprio must per chi è appassionato di questo settore che quest'anno celebra i 40 anni dalla sua nascita. E li festeggia alla grande facendo il suo ufficiale ingresso nel magico universo degli Euro 5.
Il che vuol dire che sotto il cofano troverete un nuovissimo motore 1.3 benzina. Le differenze in termini di consumi ed emissioni rispetto al precedente propulsore Euro 4 sono notevoli. Il nuovo Jimny 1.3 VVT assicura consumi più bassi di 7,1 l/100 km (al contrario dei 7,3 km/l), con emissioni di CO2 più basse. Il tutto con una coppia massima espressa ad un regime inferiore.
Sono due gli allestimenti disponibili per questo gioiellino: sono la JLX e la Special. Si tratta di due allestimenti che dispongono di carrozzeria a 3 porte, cambio manuale 5 marce di serie e automatico a 4 rapporti in opzione.
Ma le novità di Jimny no si limitano al nuovo motore: proseguono infatti con gli allestimenti interni e i tessuti. Al riguardo sono davvero pregevoli i sedili in pelle che troverete nell'allestimento Special con caratteristiche idrorepellenti.
Bello il colore “alumina green metallizzato” che va ad arricchire la gamma delle tonalità. Per chi cerca qualcosa di particolare vale la pena aspettare la Jimny Limited Edition. Per mettere le mani su questa versione aggiornata della Suzuki Jimny 1.3 JLX dovrete spendere 15.990 euro. La Special invece parte da 17.190 euro. Se non vi volete far mancare nulla dovrete spendere altri 400 euro per la vernice metallizzata e 1.250 euro per il cambio automatico.
Video Nuova Suzuki Jimny: motori Euro 5
Video esterni Nuova Suzuki Jimny