Ormai la Seat è il marchio leader del mercato iberico, e questa Nuova Seat Ibiza St conferma il valore dei prodotti spagnoli. Le nuove caratteristiche di questa vettura la rilanciano come principale antagonista di vetture come Renault Clio Sportour e Peugeot 207 Sw.
Esternamente la Seat Ibiza, che passa da hatchback a wagon con buona disinvoltura addirittura guadagnandoci, si conferma una vettura dalle caratteristiche aggressive e sportive al tempo stesso, con tutte le peculiarità (forma a freccia, venature) che fanno di questa spagnola un'auto dall'estetica accattivante.
Internamente la Seat Ibiza St non modifica di molto le caratteristiche rispetto al recente passato, ma il maggiore spazio che caratterizza il vano posteriore, non può non essere considerato un importante valore aggiunto. Che va a completare una serie di finiture di maggior pregio capaci di conferire a tutto l'ambiente un comfort notevole.
Alla guida la Seat Ibiza si presenta come una vettura dai motori sportivi e reattivi, supportati da uno sterzo leggero e preciso e da sospensioni capaci di far dimenticare anche i terreni più scontrosi. I motori sono due benzina da 70 e 85 cavalli, oltre a un nuovo 1.2 tsi da 105 cv, Ecomotive con di start & stop e cambio DSG a 7 rapporti. Se preferite il diesel potete puntare su 90 e 105 cavalli del 1.6 TDI. Il prezzo di partenza è di 12.600 Euro della 1.2 Reference da 70 cavalli.
Nuova Seat Ibiza St 2010: prova su strada e test drive, motori e interni
7 COMMENTI
fulvio
23/10/2010 alle 10:30:51hai ragione anchio aspettero qualche altro forum comunque se vuoi sapere io ho una honda jez quella vecchia ed è una cannonata sia come spazio che come consumi testato sulla mia pelle fa 20 tondi tondi con olio di alta qualita (il castro) importante, con un pieno di 48 euro faccio 760 km testati chiaramente senza fare lo stupito sul pedale peccato che la benzina costa troppo altrimenti ritornerei su quella magari sulla versione nuova che ha addirittura i comandi sul volano tecnologica spaziale, bella, .... saluti
fulvio
23/10/2010 alle 10:29:17hai ragione anchio aspettero qualche altro forum comunque se vuoi sapere io ho una honda jez quella vecchia ed è una cannonata sia come spazio che come consumi testato sulla mia pelle fa 20 tondi tondi con olio di alta qualita (il castro) importante, con un pieno di 48 euro faccio 760 km testati chiaramente senza fare lo stupito sul pedale peccato che la benzina costa troppo altrimenti ritornerei su quella magari sulla versione nuova che ha addirittura i comandi sul volano tecnologica spaziale, bella, .... saluti
Elia
21/10/2010 alle 11:50:38sicuramente se fai tanti km in città consumerà qualcosa di piu rispetto alla st,essendo piu pesa..ma se giri in autostrada anche se avrai la macchina carica essendo un motore piu grosso e piu potente è normale che ne risentirà di meno..io ho parlato al concessionario della seat e mi ha detto che la versione piu piccola diesel arriva a 34 km con un litro,la mia è data per 23 il litro ma piu di 18 non fai..io sinceramente sono un pò dubbioso..e il fatto che sia 3 cilindri non mi convince..se pensi che ha piu o meno le dimensioni di una focus ma è un 1.2 con 75 cv mentre la focus è un 1.6 da 115 cv..ora non sò che cosa si sono inventati per farla consumare poco ma la focus piu o meno si aggira come la mia..sui 18-19 con un litro. l'exeo è un 1.9 da 120 cv è un pò piu grossa ma secondo me è un motore piu robusto..poi ti ripeto,potrebbe essere una cosa innovativa e quello che dico io potrebbe non contare niente..io aspetto un pò di tempo per vedere cosa dicono i forum.
fulvio
21/10/2010 alle 11:18:15be ho capito elia, ma la exeo consuma poco??
fulvio
21/10/2010 alle 11:17:45be ho capito elia, ma la exeo consuma poco??
Elia
19/10/2010 alle 22:53:20è la stessa mia insicurezza,la cosa strana è che al massimo c'è la 1.6 105 cv..dicono di no perchè sono cambiati i motori ma secondo me visto le dimensioni della macchina era meglio un 120 cv..io ho un ibiza del 2003 1.9 101 cv..vado sui 18 il litro ed è piu piccola di quella,immaginala con 4 persone a bordo e con la bauliera piena..secondo me a dire tanto farà 18 km con un litro e se carica ne risentirà parecchio il motore..infatti aspetto i forum prima di prenderne una..stavo pensando anche all exeo..1.9 120 cv..con quella non ci dovrebbero essere problemi..
FULVIO
19/10/2010 alle 14:59:14BELLA VORREI COMPRARLA MA SE NON HO LA CERTEZZA SICURA CHE VERAMENTE LA 1200 DISEL ST ECO CONSUMA DAI 28 AI 3Okm con un litro lascio stare vado a prendere altra macchina visto che viaggiando tanto ho bisogno di basso consumo. non sono uno che ama schiacciare lacceleratore il concessonario dice che i computer di bordo dhe ha in dotazione la macchina 3.0- 1/100km è un po una molla mi accontenterei di fare anche 26 con un litro ma chi mi da questa garanzia? una volta presa la macchina sono fritto se poi non è vero chi puo darmi un consiglio cerco aiuto qualcuno magari che ha gia aquistato la vettura ????????? porgo cordiali saluti