Se più della metà dei clienti (55% circa) predilige la versione diesel, Opel risponde “agli ordini” e realizza altre quattro motorizzazioni della Opel Meriva fatte apposta per accontentare la maggioranza degli automobilisti che l'hanno scelta. D'altra parte un successo in un mese di 25mila ordini in tutta Europa (3mila solo nel nostro Paese), andava onorato.
Ecco allora il 1.3 CDTI ecoFLEX da 95 CV e il 1.7 CDTI da 110 CV, con filtro antiparticolato e omologazione Euro 5. Meriva potrà contare sulla tecnologia ecoFLEX, tutta dedicata, come ormai leit motiv di tutte le case automobilistiche, a offrire a guidatori vetture dalle ottime prestazioni ma che non dimenticano mai di essere supportate da emissioni basse nel rispetto dell'ambiente e consumi ridotti nel rispetto del portafogli.
L’Opel Meriva 1.3 CDTI ecoFLEX 95 CV (180 Nm) offre un consumo combinato di 4,5 l/100 km ed emissioni di CO2 pari a 119g/km con 168 Km/h di velocità e 13,8 da 0 a 100 km/h. Il tutto a 18.750 euro.
La Opel Meriva 1.7 CDTI da 110 CV (280 Nm), ha un cambio manuale a 6 marce con consumi di 5,2 litri di gasolio ogni 100 km ed emissioni di 138 g/km di CO2. Velocità di punta di 182 Km/h Costa 19.750 euro nell'allestimento Elective e 21.750 euro se preferite la versione Cosmo.
Com'è riuscita Opel a ottenere simili prestazioni uniti a consumi ed emissioni eccellenti? Con la ricerca tecnologica: il livello di compressione è stato ridotto, il sistema di iniezione è stato modificato e viene utilizzato un turbocompressore di ultima generazione. Inoltre il sistema di gestione diesel è produzione propria Opel (si chiama D1) e promette anche tempi più rapidi di diagnostica nei centri di assistenza. Buon viaggio.
Video Opel Meriva 2010: motori diesel
Video: Opel Meriva 2010 consumi ed emissioni ridotti