Lexus punta ancora una volta sulla scelta di adottare la tecnologia ibrida su un’auto a trazione posteriore. In questo caso parliamo della Lexus GS 450h. E allora non sorprende che il nuovo progetto del marchio giapponese di lusso sia sempre orientato alle basse emissioni di CO2.
Una vettura, la nuova Lexus IS Hybrid, versione a due motori della IS che è stata già presentata in occasione dello scorso Salone di Ginevra. Adesso si passa alle cose serie e la commercializzazione prevista per il prossimo giugno riguarda una vettura che disporrà di un propulsore 4 cilindri a benzina di 2.5 litri (2.494 cc) a ciclo Atkinson. Una buona notizia per chi non vuole rinunciare alle prestazioni, considerato che dispone di qualcosa come 181 cavalli, che uniti alla potenza del motore elettrico arrivano ad un totale di 223 CV.
Vi starete chiedendo in cosa si tramutano questi dati una vlta che si trasformano in prestazioni. Ebbene la nuova IS Hybrid è in grado di fornire un’accelerazione 0-100 km/h in 8,3 secondi e una velocità massima autolimitata elettronicamente a 200 km/h.
La vera notizia però arriva quando questi dati vengono incrociati con i consumi e le emissioni. Ebbene i dati fornitri parlano di 99 g/km dell’allestimento Eco ai 109 g/km della variante F-Sport, con un consumo medio di 4,3 l/100 km e classe di inquinamento Euro 5+ (allestimento Eco). dati di per se sufficienti a comprendere che stiamo parlando di un mezzo fuori dal comune.
Nuova Lexus IS Hybrid 2013: sportiva e ibrida
Nuova Lexus IS Hybrid 2013: sportiva e ibrida