Nuova Ford Fiesta 2011 con cambio Powershift: meno consumi, migliori prestazioni

Grande curiosità per il cambio a 6 marce Powershift della Ford, che dopo aver debuttato negli Stati Uniti lo scorso anno, dovrebbe arrivare a breve anche da noi in Europa. Si tratta di un cambio a doppia frizione che debutta sulla Ford Fiesta americana, vettura presente sul mercato statunitense sin dai primi mesi dello scorso anno.

Un cambio che aveva debuttato sulla nuova Focus e che ora viene sperimentato sulla Fiesta. Bisogna tenere presente i dati del mercato Usa che parlano di un 95% delle vendite di automatico.

Ford sponsorizza questo cambio spiegando come il PowerShift conferisca maggiore efficienza rispetto ai cambi automatici classici riuscendo a ridurre i consumi addirittura del 10%.

Un abbassamento dei consumi che gode anche del fatto che l'intero gruppo di trasmissione è più leggero addirittura di 13 kg rispetto a quello automatico 4 marce della Focus attuale.

Certo parlare di risparmio dei carburanti negli Stati Uniti sembra un vero coltello nella piaga se consideriamo che il prezzo del carburante oltreoceano è di 0,75 euro/litro, un vero sogno rispetto al prezzo di oltre il doppio raggiunto da noi.

Resta comunque che il vantaggio esiste, anche se le ricerche di mercato hanno sempre evidenziato come gli statunitensi non mettono in cima alle loro esigenze un risparmio del carburante. Le loro automobili devono avere altre caratteristiche. Con quello che pagano la benzina è anche comprensibile, forse lo faremmo anche noi.

Insieme al Powershift c'è l’Hill Start Assist incluso nel PowerShift, ottimo per aiutare nelle partenze in salita oltre al Natural Idle che riduce attriti e trascinamenti con il motore a regime minimo, riducendo ulteriormente i consumi. Elementi che certamente da noi saranno molto più apprezzati che in America.

Video cambio powershift Nuova Ford Fiesta 2011

Video: nuova Ford Fiesta 2011 con cambio Powershift

2 COMMENTI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nè utilizzato per inviarti email *



Clicca qui sotto per confermare che sei una persona:

Cancel reply

2 Commenti

  •  
    Luca
    15/05/2011 alle 11:14:33

    Spero vivamente che la Ford Fiesta Powershift esca presto e nella versione giusta: come pensare al mercato italiano con una 1.6 benzina da 100 cv? Il 1.2 da 85 mi sembra invece perfetto, basta vedere le vendite della Corsa automatica. Comunque vada, la comprerò solo automatica!

  •  
    David
    21/03/2011 alle 22:15:06

    Sto continuamente rinviando l'acquisto della Ford Fiesta appunto perchè aspetto che sostituiscano il cambio automatico a convertitore a 4 marce con il nuovo Powershift...spero veramente che a breve sia disponibile questo "mitico" cambio automatico! Dai Ford che il DSG della vw si sta prendendo una buona fetta dei tuoi possibili acquirenti.

T2 = 1.464,8438
T3 = 1.464,8438
T4 = 1.464,8438
T5 = 1.464,8438
T6 = 1.464,8438
T7 = 1.464,8438 > 16143,67 > 16143,66