• Mercoledì 21 Maggio 2014 alle 11:54
Nuovo Fiat Ducato 2014: motori e prestazioni

La gamma Ducato si arricchisce con una versione rinnovata con cui il furgone cambia il suo design anteriore, e allo stesso tempo il marchio vanta l'efficienza e la capacità di ridurre i costi operativi e nuovi contenuti tecnologici. Alcune modifiche hanno contribuito a ridurre il coefficiente di resistenza di 0,31, paragonabile a quella di una berlina media. 

 

Fiat Ducato ha venduto oltre 2,6 milioni di unità dal 1981 ad oggi. Un modello che è stato lanciato 33 anni fa e che è stato venduto in oltre 80 paesi, tra cui Nord America, dove, dallo scorso anno, è stato commercializzato con il marchio RAM Promaster.

La gamma Ducato comprende versioni per trasporto merci, persone e basi per trasformazioni ed adattamenti. L'intervallo di carico va da 2,6 a MMA di 4,4 tonnellate per le versioni camper. La capacità utile (compreso il conducente) è di 800-2100 kg; 3 passi, 4 lunghezze e 3 altezze variano per i furgoni; 8 titolazioni del vano di carico: da 8 a 17 m3. Carichi massimi autorizzati fino a 2.100 kg sull'asse anteriore e fino a 2.500 kg nella parte posteriore.

 

I sei motori sono Euro 5 + (2.0 Multijet 115 CV, 130 CV 2.3 Multijet 2.3 Multijet 150 CV 3.0 Multijet da 180 CV ); Euro 4 per i mercati al di fuori dell'UE (nuovo 2.3 Multijet 130 CV), e dopo la versione a metano ci sarà il lancio dell'Euro 6 (nuovo 3.0 Natural Power da 140 CV). I motori si distinguono per l'intervallo di manutenzione elevata (48 mila chilometri).

 

Le trasmissioni possono essere manuali a 5 o 6 marce o con cambio robotizzato Comfort-matic a 6 marce.

Nuovo Fiat Ducato 2014: motori e prestazioni

Nuovo Fiat Ducato 2014: motori e prestazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nè utilizzato per inviarti email *



Clicca qui sotto per confermare che sei una persona:

Cancel reply
T2 = 0,0000
T3 = 0,0000
T4 = 0,0000
T5 = 0,0000
T6 = 0,0000
T7 = 0,0000 > 67262,77 > 67262,77