Il nuovo Ducato debutta con la sesta generazione del best seller di Fiat Professional. Un modello che dispone di elementi imprescindibili per la casa torinese come: robustezza/affidabilità, efficienza/bassi costi di gestione e nuovi contenuti altamente tecnologici.
Un modello che cerca di migliorare costantemente in considerazione del fatto che finora è riuscito a vendere qualcosa come 2,6 milioni di unità dal 1981 ad oggi.
Le novità principali sono la presenza di tre ambienti interni, nuovi sedili e l'esclusivo Supporto Tablet Multifunzione utilizzabile con tutti i device quali smartphone, tablet e persino block note.
Le prestazioni, come detto, vanno di pari passo con emissioni e consumi, che nello specifico sono tra i più bassi del segmento - fino a 5,8 l/100 km e 158 g/km di CO2 nel ciclo NEDC - grazie ai propulsori MultiJet II da 115 CV a 180 CV, disponibili anche con l'innovativo cambio Comfort Matic.
Le motorizzazioni sono alla'avanguardia: MultiJet II Euro 5+ in gamma: 2.0 MultiJet 115 CV e 280 Nm di coppia massima (cambio a 5 marce); 2.3 MultiJet 130 CV, 320 Nm di coppia massima (cambio a 6 marce); 2.3 MultiJet 150 CV, 350 Nm di coppia massima (cambio a 6 marce); 3.0 MultiJet 180 CV, 400 Nm di coppia massima (cambio a 6 marce). Su tutti i motori MultiJet 2.3 e 3.0 è disponibile il cambio Comfort Matic, con impostazioni ottimizzate per adattarsi alle diverse condizioni di guida e missioni del veicolo.
Nuova Fiat Ducato 2014: motori e prestazioni
Nuova Fiat Ducato 2014: motori e prestazioni