Tra le versioni di furgoni adattati al trasporto di persone fa la sua comparsa il Fiat Scudo Panorama, che a prima vista somiglia da vicino a una grande monovolume. Ovviamente la versatilità di un veicolo del genere è molto più elevata rispetto a quella di una monovolume standard. Ne è riprova il fatto che uno Scudo può avere una molteplicità di configurazioni in termini di posti (da 5 a 9 posti) e può essere a passo lungo o corto. Il prezzo è contenuto, per un veicolo del genere, e non oltrepassa i 26.000 euro.
Il bagagliaio varia come capienza a seconda delle differenti versioni: la dimensione massima è di 770 litri. Ovviamente è possibile riorganizzare lo spazio interno modulando il ripiegamento e l’asportazione dei sedili della seconda e terza fila, permettendo di trasformare lo Scudo in un van capace di caricare qualsiasi genere di bagaglio.
L’allestimento degli interni non brilla per eleganza, ma la funzionalità è assicurata.
Accessori possibili sono, tra gli altri, il climatizzatore bizona, il cruise control, il sensore pioggia e luce, la connettività Bluetooth, il navigatore satellitare con impianto vivavoce integrato, l’ABS, un buon sistema di airbag e l’ESP.
Venendo ai motori, è possibile scegliere tra 1.6 90 CV Multijet (e cambio 5 marce), 2.0 120 CV Multijet (6 marce) e 2.0 140 CV Multijet Power con DPF di serie (6 marce) come propulsori a benzina. I diesel invece sono due: un propulsore da 136 CV capace di portare lo Scudo Panorama a 170 Km/h di velocità massima tenendo i consumi a 7,4 litri/100 Km nel ciclo misto; l’altro è il motore da 120 CV che arriva alla velocità finale di 160 Km/h e consumi attestati sui 7,2 litri/100 Km sempre nel ciclo misto.
Video: Fiat Scudo test drive. Interni ed esterni. Aspettando il modello Panorama
Video: Fiat Bravo contro Fiat Scudo
Video: Fiat Scudo trasporto merci. Pubblicit??? con Michael Schumacher
1 COMMENTO
ashlo
08/03/2008 alle 14:00:40cerco info inerenti allo stereo (lettore cd) montato di serie sullo Scudo panorama family. vorrei sapere se possibile inserire una presa ausiliare per ascoltare mp3 sull'impianto stareo e se e' vero che per fare questo, bisogna cambiare tutto l'impianto elettrico, grazie.