Tutto pronto per la nuova Seat Leon. Siamo arrivati alla terza generazione di compatta derivata dalla Volkswagen Golf. La vettura debutterà solo a fine anno ma già non si parla d'altro, e non potrebbe essere altrimenti. Sarà una versione cinque porte che farà da apripista a tutta una serie di modelli attesissimi.
Una vettura che conosce sensibili ridimensionamenti del corpo vettura, con una riduzione di 5 centimetri nella lunghezza del corpo vettura,.Siamo così adesso a 4,26 metri, il che comporta un aumento del passo di 6 centimetri.
Una delle novità più concrete è senza ombra di dubbio l'aumento dello spazio per passeggeri e bagagli, con una capacità del vano 380 litri, + 40 rispetto al modello uscente.
Novità anche per quel che riguarda i motori, con l'arrivo di propulsori turbodiesel che prevedono 1.6 TDI Ecomotive da 105 CV e 205 Nm (che dichiara 3,9 l/100 km ed emissioni di 99 g/km di CO2) e 2.0 TDI da 150 CV e 320 Nm (per 4,0 l/100 km). Motori che dal 2013 disporranno dal 16 TDI da 90 CV, il 2.0 TDI da 184 CV e i benzina 1.2 TSI da 86 e 105 CV, 1.4 TSI da 122 e 1.8 TSI da 180 CV.
Per quel che riguarda le trasmissioni, saranno resi disponibili unicamente i cambi manuali a 5 e 6 rapporti, con il doppia frizione DSG a 7 marce. Si tratta di trasmissioni che beneficeranno di start&stop, dispositivo che consente un notevole risparmio di energia e di emissioni, riducendo l'impatto sui consumi.
Nuova Seat Leon 2012: motori e dimensioni
Nuova Seat Leon 2012: novit?á