Non è propriamente una vettura che si può fregiare della denominazione berlina, ma è pronta a combattere il ramo con il mercato delle berline più piccole come la VW Jetta o la nuova Seat Toledo e la Skoda Rapid.
La nuova Opel Astra berlina, basata su versioni già note di tre e cinque porte compatte, può tranquillamente dire la sua e togliersi parecchie soddisfazioni. E così la gamma è completa per il costruttore germanico, cui deve essere aggiunta la Sports Tourer familiare.
Non che questo tipo di berline trionfino troppo nel mercato europeo, ma l'offerta Opel è importante in paesi come la Spagna o la Germania, dove proprio il marchio di Rüsselsheim vede "le opportunità di crescita" per l'Astra berlina con "un'alternativa elegante e conveniente per berline di segmento superiore."
E per questo che Opel è impegnata in un design che si abbina all'ultima generazione Astra a cinque porte, che ha aperto nel 2010, con i vantaggi che porta una quattro porte e una tre volumi.
La berlina Opel Astra inizia la commercializzazione nel mese di giugno. Sarà presentata anche nel salone successivo di Mosca nel mese di agosto, dove avrà un ruolo importante grazie al successo di tali veicoli nei mercati emergenti e dell'Europa dell'Est. Una vettura che riuscirà sicuramente a ritagliarsi un ruolo importante all'interno del difficile e competitivo panorama delle berline.
Nuova Opel Astra Sedan 2012: esterni
Nuova Opel Astra Sedan 2012: allestimenti