• Giovedì 02 Dicembre 2010 alle 8:41
Nuova Porsche Panamera 2011 diesel: nuovo motore e data di uscita

La Porsche è in un periodo di forte rinnovamento, e la spinta pubblicitaria per i propri veicoli passa necessariamente anche attraverso la continua comunicazione di novità in arrivo che rinfreschino il parco macchine a disposizione e diano al cliente la sensazione di una casa costruttrice attenta alle evoluzioni del mercato e pronta a soddisfare le esigenze della clientela.

E così dopo l'annuncio dei giorni scosi in cui la Porsche ha parlato di un clamoroso e interessante accordo nientemeno che con l'elegantissima Bentley, ora direttamente dal presidente di Porsche, Matthias Müller arrivano altre interviste in cui parla della possibilità di far arrivare presto sul mercato ciò di cui già da tempo si parlava e che ora diventa praticamente ufficialle: stiamo parlando della Porsche Panamera Diesel.

Dopo il riscontro altamente positivo ottenuto con la versione gasolio della Cayenne, in casa Porsche si sono convinti che quella della trasformazione diesel è una frontiera da tenere assolutamente sott'occhio, e così ecco che arriva anche la versione della Panamera. Quando? Stando alla indiscrezioni non dovrebbe volerci molto, si parla all'incirca del giugno 2011.

Una delle domande principali a questo punto, scoperto il modello e la data di uscita, è capire quale motore monterà questa vettura: al riguardo non ci sono ancora comunicazioni ufficiali, il che dovrebbe far propendere per una decisione che potrebbe anche cambiare nei prossimi mesi, ma ci sono buoni motivi per pensare che sotto il cofano della Panamera tra meno di un annetto potrete trovare lo stesso 3.0 TDI di casa Audi da 240 CV e 550 Nm già montato sulla Cayenne Diesel.

Video Nuova Porsche Panamera 2011 diesel

Confronto Porsche Panamera-Mercedes E63 AMG

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nè utilizzato per inviarti email *



Clicca qui sotto per confermare che sei una persona:

Cancel reply
T2 = 0,0000
T3 = 0,0000
T4 = 0,0000
T5 = 0,0000
T6 = 0,0000
T7 = 0,0000 > 24928,58 > 24928,58